PRESENTANO
LO SPETTACOLO TRANSMEDIALE
Benvenuti allo spettacolo transmediale
RAGEEN Vol. 1
RAGEEN Vol. 1 narra la storia di:
ROGER BENJAMIN e BENJAMIN RYE
I due protagonisti scappano dalla loro terra di origine deturpata dalla guerra.
Intraprendono un viaggio in iole nel Mediterraneo.
Sbarcano a Catania.
Qui vivranno la condizione di una esistenza ai margini e di crollo psichico.
E il loro rapporto di amicizia muterà.
In amore e odio da parte di ROGER.
La storia è narrata attraverso vari linguaggi e media che dialogano fra loro:
Canzoni/colonna sonora
Film
Illustrazioni in acquarello
Reading
Performance
Smartphone
Libro (che contiene tutte le produzioni)
La storia è divisa in 12 capitoli:
6 capitoli del SIDE A
6 capitoli del SIDE B
PIPPO DELBONO si esibisce ad apertura di ogni capitolo.
Ogni suo reading è diviso in due parti:
Prima parte: interpreta la parte del NARRATORE
Seconda parte: interpreta la parte di ROGER BENJAMIN
Le CANZONI restituiscono il flusso di coscienza di ROGER BENJAMIN, il suo pensiero, le sue emozioni.
Il FILM offre in immagine quello che scorre nella testa di ROGER BENJAMIN, una fusione tra:
ciò che vede
ciò che canta
ciò che ricorda
ciò che affiora nella sua coscienza
Il cantante ANDREA RABBITO interpreta il ruolo di ROGER BENJAMIN
Ultima cosa:
RAGEEN è la crasi tra RAGE e SPLEEN
OKIEES è la storpiatura del termine spregiativo OKIE indirizzato a coloro che dall’Oklahoma migrarono verso la California. Fenomeno raccontato da John Steinbeck in THE GRAPES OF WRATH
INIZIAMO CON LO SPETTACOLO
USA LO SMARTPHONE
AD INIZIO DI OGNI CAPITOLO
i contenuti qui offerti dialogano con lo spettacolo e costituiscono un'integrazione di supporto
SIDE A
CAPITOLO 1
“PROLOGUE”
ROG e BEN decidono di intraprendere il loro viaggio su di una iole.
Attraverseranno il Mediterraneo in barca.
Da soli. In due.
Verso un cambiamento.
CAPITOLO 2
“MOVE ON THIS MOVIE”
Vogare nel buio che li avvolge.
I mostri della mente e i mostri del mare li accerchiano.
Ma la meta è finalmente vicina.
È luce di salvezza nella loro oscurità.
“We have to arrive.
Are we rowing in it?”
CAPITOLO 3
“APRIL IN STOP”
Il dolore di ciò che hanno lasciato alle spalle si fonde con il dolore che la nuova terra gli risveglia.
QUESTO CAPITOLO NON VIENE ESEGUITO IN QUESTO CONCERTO.
VAI AL PROSSIMO CAPITOLO.
CAPITOLO 4
“I WAS DREAMING OF YOU”
La ricerca dell’altro.
L’universo femminile come fuga.
Le attenzioni di BEN verso questo altrove scatenano la gelosia di ROG.
E l’amicizia diviene amore. Un folle amore.
“Want or not
I was dreaming of you”
EXTRA 1
CAPITOLO 5
“I GET YOUR ROPE”
Scappare da un destino.
Modificarlo.
Cambiare.
Sciogliere il proprio nodo. Liberarsi.
È mai possibile? Si può?
“Leaving me from this doubt
I know we will put on in a better land”
CAPITOLO 6
“DAWN”
Divenire sempre più fragili.
L’amore manifesta e accentua la propria vulnerabilità.
E il dolore del proprio passato insorge.
Ciò che si è lasciato non si cancella. Si impone.
“I love me, I love your dawn:
We have to run”
SIDE B
CAPITOLO 7
“INNER ODISSEY”
Una crepa profonda trova spazio tra la carne.
Il maelstrom ha avuto la meglio.
QUESTO CAPITOLO NON VIENE ESEGUITO IN QUESTO CONCERTO.
VAI AL PROSSIMO CAPITOLO.
CAPITOLO 8
“LONG WALK IN THE DESERT”
Migrare nuovamente.
Lasciare la nuova terra per un inedito altrove.
Quaranta giorni di deserto salveranno ROG e BEN da loro stessi?
QUESTO CAPITOLO NON VIENE ESEGUITO IN QUESTO CONCERTO.
VAI AL PROSSIMO CAPITOLO.
CAPITOLO 9
“BURN”
Si migra. Si scappa.
Dagli altri. Da sé.
Lottare. Per un’esistenza migliore.
Che possa cancellare tutto il dolore.
Un’illusione.
Una possibilità che non c’è.
“Fight for yourself and be
The painless without none”
EXTRA 2
CAPITOLO 10
“SOMETIME”
Il crollo di ROG è concreto.
Paura, rabbia, gelosia lo accecano.
E il passato diviene sempre più presente.
Ciò che è stato lasciato alle spalle c’è.
“‘Do you have any fear’?”
I don’t have any fear”
CAPITOLO 11
“LOVE THE PRISONERS YOU HAVE GOT”
BEN diviene la vittima della rageen di ROG.
Vittima di un malessere che non ha pace.
L’amicizia divenuta amore, si è trasformata in odio e violenza.
Ed il legame diventa perenne.
“‘I love the sound that prisoner are you
and I’ll be afraid to wait down for you, damned”
CAPITOLO 12
“EPILOGUE/ IS THIS THE END”
Noi, come ROGER e BENJAMIN, siamo la rabbia di un momento, le mille immagini, questo siamo.
E voi?
Vi domandate mai chi siete voi?
“Is this end?
Is this the end of everyone?”
TITOLI DI CODA
GRAZIE DELLA TUA PARTECIPAZIONE
IL TRANSMEDIA BOOK “RAGEEN VOL. 1”
È PUBBLICATO DA
IL CD “RAGEEN VOL. 1”
È PUBBLICATO DALLA ETICHETTA
SEGUI IL NOSTRO SITO
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
FELICE SERATA