Il viaggio di Roger Benjamin
e Benjamin Rye
è iniziato
TEATRO OFFICINA
MILANO
sabato 5 aprile
ore 21.00
NUOVA FORMAZIONE PER MILANO
ANDREA RABBITO voce, chitarra
ALEXANDRA DIMITROVA violino
ALESSANDRO CALTABIANO tastiere, elettronica
PAULA TAPIA voce
KAREN RAMIREZ VISUS set drums
ZŌ CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE
CATANIA
giovedì 23 gennaio
ore 21.30
acquista ticket online su DICE:
TEATRO PORTA PORTESE
ROMA
venerdì 24 e sabato 25 gennaio
ore 21.30
“RAGEEN VOL. 1”
compie 3 anni
Care e cari,
anche questa volta, come è nostra consuetudine, a chiusura dell’anno facciamo un breve riepilogo.
Il progetto “Rageen Vol. 1” ha compiuto a dicembre i suoi tre anni di vita.
È uscito infatti nel 2021, per Edizioni Kappabit, nella sua veste più articolata e completa attraverso il transmedia book (che accoglie film, reading di Pippo Delbono - sia audio che video -, album musicale, illustrazioni in acquarello, testi narrativi, video di ogni canzone). Mentre a Maggio del 2023 è uscito il solo album musicale in formato CD e nelle varie piattaforme per la Kappabit Music.
Dopo essere stati in 26 sedi differenti sedi una più prestigiosa dell’altra, nell’arco dei primi due anni, abbiamo deciso di realizzare il doppio tour il “WARM AUTUMN LIVE” e il “DEEP WINTER LIVE” : per quest’ultimo, che è ancora in corso con nuove 8 date (e un paio si aggiungeranno a sorpresa), abbiamo deciso di arricchire il nostro spettacolo con la presenza di Karen Ramirez Viasus alle percussioni e di Francesco Laurino al sassofono. E a questi si aggiunge alla voce Paula Tapia.
Questo sarà l'ultimo tour con il quale porteremo film, canzoni, reading, video appartenenti al progetto "RAGEEN VOL. 1".
Con questo tour raggiungeremo la quota di 40 spettacoli realizzati in tutto lo stivale italico in importanti festival, teatri, cinema, spazi culturali.
Abbiamo iniziato al Parma Film Festival dove, in compagnia di Pippo Delbono, Pepe Robledo, Sara Martin abbiamo presentato in anteprima il nostro progetto con la formazione OKIEES iniziale (Andrea Rabbito, Adriano Murania, Simone Liotta - e Mauro Melis come sempre nostro grafico -). Molti i luoghi e le esperienze che si sono succeduti in questi intensi, arricchenti e non facili anni.
Ed eccoci arrivati ad oggi.
Con il tour "LIVE DEEP WINTER" il collettivo vedrà protagonisti vecchie e solidi presenze assieme a nuovi componenti, ovvero: Andrea Rabbito, Adriano Murania, Alexandra Dimitrova, Mauro Melis, Giuseppe Schillaci, Francesco Laurino, Karen Ramirez Viasus, Paula Tapia.
Come scrivevamo, il "LIVE DEEP WINTER" è il tour con il quale chiudiamo il nostro primo volume sulla storia di Rog e Ben.
Questo perché è giunto il momento di chiudere definitivamente un capitolo e aprirne un altro, e immergerci completamente nella realizzazione del nostro nuovo lavoro: "RAGEEN VOL. 2".
Grazie per averci seguito e per continuare a seguirci.
il collettivo OKIEES
LIVE DEEP WINTER
Con questo tour porteremo lo spettacolo transmediale RAGEEN VOL. 1
in giro per l’Italia con i seguenti musicisti:
Adriano Murania - violino
primo violino dell’Orchestra del Teatro “Massimo Bellini” di Catania e violinista di Carmen Consoli
Alexandra Dimitrova - violino
musicista e professoressa di violino
Andrea Rabbito - voce e chitarra
professore ordinario di cinema all’Università “Kore” di Enna e fondatore del collettivo
Paula Tapia - voce
cantante argentina e attrice teatrale
Karen Ramirez Viasus - set drums
percussionista colombiana
L’artista di fama internazionale Pippo Delbono, che ha collaborato al progetto,
sarà presente in video e con la sua voce in alcuni brani
GUARDA ANCHE
Seguiteci nel nostro viaggio e veniteci a sentire!
Che sempre risuoni forte “Timshel”!
LE TRANSMEDIA CARD
VERRANNO DONATE AL PUBBLICO PER FRUIRE DEL MATERIALE CHE INTERAGISCE CON LO SPETTACOLO
OKIEES
con la straordinaria partecipazione in video
dell’artista Pippo Delbono
“RAGEEN Vol. 1”
LIVE WARM AUTUMN / LIVE DEEP WINTER
Il nostro tour, che ci vedrà presenti in oltre 15 date in cinema, teatri, spazi culturali e festival in giro per l’Italia, si dividerà in due fasi:
- la prima: “LIVE WARM AUTUMN”
- la seconda: “LIVE DEEP WINTER”
Riportiamo qui di seguito le date della seconda e prima fase del tour:
LIVE DEEP WINTER
The Globe - RAGUSA
7 dicembre
Fondo Verri - LECCE
4 gennaio
Cinema Lux - MESSINA - EVENTO ANNULLATO PER ALLERTA METEO (a breve verrà indicata la nuova data)
17 gennaio
Zō - Centro Culture Contemporanee - CATANIA
23 gennaio
Teatro Porta Portese - ROMA (doppia data)
24 e 25 gennaio
Piano Focale - Scuola di cinema indipendente - PALERMO
8 febbraio
Teatro Officina - MILANO
6 aprile
LIVE WARM AUTUMN
Masseria Bannata - ENNA
28 agosto
Festival “Corti in Cortile” - Palazzo della Cultura - CATANIA
13 settembre
Cinema “Azzurro Scipioni” - ROMA
29 settembre
Z.T.C. - Zona a Traffico Culturale - CAMPOFIORITO (PA)
3 ottobre
CineOktoberFest – ORTIGIA (SR)
18 ottobre
Nassau - BOLOGNA
20 ottobre
Qui di seguito l’elenco di dove siamo stati:
12.11.2021 - PARMA FILM FESTIVAL - Parma
10.02.2022 - CINEMA “EVOLUTION” - Leonforte
25.05.2022 - CINEMA “GRIVI” - Enna
30.05.2022 - CINEMA “KING MULTISALA CINESTUDIO”- Catania
30.08.2022 - ARENA “ARGENTINA” - Catania
11.09.2022 - TEATRO D’ESSAI “LA CONDOTTA” - San Cataldo
03.10.2022 - PIAZZA UNIVERSITÀ - Catania
14.10.2022 - VUKSET - RADIO AMORE - Catania
23.11.2022 - LIBRERIA “LEGATORIA PRAMPOLINI” - Catania
11.12.2022 - SALA FALCONE - BORSELLINO - Ragusa Ibla
18.12.2022 - CARITAS “SAN GIOVANNI ED EVANGELISTA” - Catania
12.01.2023 - ZŌ - CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE - Catania
21.01.2023 - KAPPABIT - Roma
22.01.2023 - PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI - Roma
16.02.2023 - GARAGE ARTS PLATFORM- Enna
27.02.2023 - “SEEYOUSOUND” INTERNATIONAL FILM MUSIC FESTIVAL - Torino
22.03.2023 - GARAGE ARTS PLATFORM - Enna
06.04.2023 - “FUORINORMA” FILM FESTIVAL - Roma
25.05.2023 - EXP - PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI - Roma
25.05.2023 - TEATRO COPPOLA - Catania
21.10.2023 - TEATRO CENTRALE PRENESTE - Roma
13.11.2023 - “LINEA D’OMBRA” FESTIVAL - Salerno
19.11.2023 - PALLADIUM FILM FESTIVAL - CINEMA OLTRE - Roma
17.12.2023 - COSTAIBLEA FILM FESTIVAL - Ragusa Ibla
14.04.2024 - BLUMAGMA - Noto
15.05.2024 - CINEMA “KING MULTISALA CINESTUDIO”- Catania
28.08.2024 - MASSERIA BANNATA - Enna
12.09.2024 -FESTIVAL “CORTI IN CORTILE” - PALAZZO DELLA CULTURA - Catania
29.09.2024 - CINEMA “AZZURRO SCIPIONI” - Roma
03.10.2024 - Z.T.C. - ZONA A TRAFFICO CULTURALE - Campofiorito (PA)
19.10.2024 - CINEOKTOBERFEST – Ortigia (SR)
20.10.2024 - NASSAU -Bologna
07.12.2024 - THE GLOBE - Ragusa
04.01.2025 - FONDO VERRI - Lecce
23.01.2025 - ZŌ - CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE - Catania
Siamo stati ospiti in trasmissioni radiofoniche fra le quali:
14.12.2021 - “HOLLYWOOD PARTY” - RADIO RAI 3 - in compagnia di Pippo Delbono
09.02.2022 - RADIO ZAMMU’
11.04.2022 - “BATTITI” - RADIO RAI 3
14.05.2022 - RADIO AMORE
30.05.2022 - RADIO ZAMMU’ - in compagnia di Francesca Tudisco (EMERGENCY)
14.10.2022 - “VUKSET” - RADIO LAB
12.01.2023 - RADIO ZAMMU’
21.02.2023 - “PEZZI” - RADIO CUSANO CAMPUS
08.03.2023 - CINQUE COLONNE MAGAZINE
05.04.2023 - “BATTITI” - RADIO RAI 3
27.05.2023 - “DRIVE-IN SATURDAY” - RADIO CITTA’ APERTA
25.04.2024 - “BUONGIORNO REGIONE” - RAITRE - in compagnia di Alexandra Dimitrova
Le nostre interviste sono state pubblicate da:
11.02.2022 - SCENARI - a firma di Jenny Dogliani
19.05.2023 - FASHION NEW MAGAZINE — a firma di Alessandra Rosci
02.10.2023 - L’ESPRESSO - a firma di Giuliano Girlando
Il nostro lavoro ha ricevuto diverse e lusinghiere recensioni.
Qui una sintesi con alcuni estratti:
“Questa è vera avanguardia di oggi, che restituisce il senso veritativo della tradizione autentica della cultura rock”
Vincenzo Caporaletti
“Un progetto ambizioso e estremamente sincero allo stesso tempo […]. Fuori da ogni forma prestabilita, lontano da ogni levigatura e semplificazione buona per la musica merce”
Lucrezia Ercolani - IL MANIFESTO
“Un oggetto misterioso che sta a metà strada tra Mark Lanegan, Lou Reed e lo Springsteen di Nebraska. INTENSO”
Alessandro Hellmann - ROCKERILLA
“Folk più o meno noir allestito dal trio […] con le sue spigolosità strumentali e canore che richiamano la mente certe cose dei Black Heart Procession”
Federico Guglielmi - BLOW UP
“Un assai credibile songwriting con riferimenti non troppo ingombranti di area Americana e alt country”
Alessandro Besselva Averame - RUMORE
"Un'opera sperimentale e dunque, come ogni opera sperimentale, un gesto autoriflessivo”
Giulio Sangiorgio - FILM TV
"Lo stile musicale è una sorta di grunge cantautoriale, certamente di chiara matrice audiotattile (come direbbe Vincenzo Caporaletti) caratterizzato dai suoni aspri, graffianti e comunque caldi della chitarra e del violino.
Alessandro Bertinetto - KATHODIK
"Un percorso catabatico fra ombre e margini della società. In definitiva, un lavoro enorme"
Giuseppe Provenzano - BLOGFOOLK
“Il risultato musicale è un lotto di canzoni dal sapore alt folk, come quelle dei Nickel Creek ma più pese, con più teatralità. E non poteva essere altrimenti, con le suggestioni dell'ottimo Delbono”
Gilberto Ongaro - MUSICMAP
”L’album degli Okiees è sudore nella disperazione, avanguardia pionieristica, enorme capacità visionaria nel condensare momenti che non torneranno più”
Marco Zordan - INDIEPERCUI
“Poesia, videoarte, narrativa, illustrazione, performance, reading. Una contaminazione all’avanguardia sfocia nel progetto “Rageen Vol. 1” (Edizioni Kappabit)”
Jenny Dogliani - IL GIORNALE DELL’ARTE
"Un'opera d'arte, a tutto tondo, è quella realizzata dal collettivo catanese Okiees [...] per la prima volta la realizzazione di un album musicale vede coinvolti anche un libro e un film sperimentale (tutti realizzati dal collettivo)"
INSIDEART
POSTILLA
Nel nostro cammino abbiamo incrociato molte persone, che hanno dato il loro contributo prezioso e ci hanno aiutato a crescere.
Vogliamo ringraziarli con affetto.
Un grazie sentito a: Massimo Leonardi, Riccardo Insolia, Federica Motta, Fabrizio Motta, Dario Forturello, Gian Marco Castro, Sergio Zinna, Serena Anzaldi, Zoe Carlino, Andrea Carlino, Ilaria Frana, Fabio Longo, Fabrizio Speziale, Rosa Arena, Michele Celeste, Francesco Nicotra, Jenny Dogliani, Giuseppe Provenzano, Michele Guerra, Sara Martin, Valentino Catricalà, Ruggero Eugeni, Vincenzo Caporaletti, Adriano Aprà, Alberto Surrentino, Fabio Gaudioso, Carlo Griseri, Alessandro Tweed Battaglini, Roberta Spampinato, Kasumi Hiyane, Vito Zagarrio, Giacomo Martini, Steve Della Casa, Alfonso Amendola, Maria Galdi.
Al grande Pippo Delbono va il nostro affetto e la nostra gratitudine.
Un enorme grazie va a Simone Liotta.
Riconoscenza infinita a Alexandra Dimitrova che c’è sempre e su contiamo così tanto su di lei che la riteniamo parte del collettivo.
A Alessandra Saccà che ci ha fotografato in alcuni spettacoli un grande abbraccio.
A Marco Contini - e alla Kappabit - va tutto il nostro affetto per tutto quello che ha fatto e fa per noi.
Sulla nostra imbarcazione ha trovato posto Giuseppe Schillaci, Karen Ramirez Viasus, Paula Tapia, Francesco Laurino; la loro partecipazione l’accogliamo con grande entusiasmo e piacere.
Noi altri Okiees - Andrea Rabbito, Adriano Murania, Mauro Melis - fermi e saldi nel nostro posto di rematori, continueremo nel nostro percorso testardo e controcorrente per dare voce a Roger Benjamin e Benjamin Rye, alla loro storia. Per continuare la diffusione del volume 1 di Rageen, ma già lavorando per i successivi volumi della trilogia.
Adriano Murania e Andrea Rabbito (foto di Alessandra Saccà) + Mauro Melis
L’album “Rageen Vol. 1” è uscito il 26 maggio 2023 su tutte le piattaforme e in CD
Il Transmedia Book "Rageen Vol.1" è uscito il 10 dicembre 2021 per Edizioni Kappabit.
Per ascolto e acquisto:
Per acquisto di "Rageen Vol.1" su Amazon:
“Questo è l’oro che abbiamo estratto dalla nostra ricerca:
‘Tu puoi’.
Tu puoi dominare il peccato”
J. Steinbeck, La valle dell’Eden
